Ogni anno a Bressanone vengono prodotte circa 11.500 tonnellate di rifiuti. Ciò significa che ognuno di noi, dal neonato all’anziano, produce circa 500 chilogrammi di rifiuti.
L’aspetto positivo è che solo il 27,3% è costituito da rifiuti residui. Oltre due terzi dei rifiuti prodotti nel territorio comunale di Bressanone vengono raccolti separatamente e possono essere riciclati.
Ridurre i rifiuti residui

La riduzione dei rifiuti comincia dalla spesa
- Acquistare in modo consapevole
- Comprare prodotti regionali e stagionali
- Acquistare merce di qualità e non a basso costo (dura più a lungo)
- Rovistare nei mercatini delle pulci o nei negozi di seconda mano:
Evitare i rifiuti di imballaggio
- I rifiuti di plastica sono uno dei maggiori problemi ambientali della nostra epoca. Dovremmo quindi evitare, per quanto possibile, l’uso di imballaggi e sacchetti in plastica.
- Il modo più semplice per evitare gli imballaggi è acquistare ai mercati settimanali e dei contadini o dai piccoli commercianti, utilizzando le proprie borse di stoffa.
- Bere acqua del rubinetto. L'acqua di Bressanone è di altissima qualità.
Piuttosto che buttarli, riparare gli oggetti o riutilizzarli in modo creativo
Ecco alcuni buoni esempi: