Portale clienti

News

Ambiente pulito, vita migliore

02.07.2025

PULIZIA DEI CONTENITORI PER RIFIUTI ORGANICI 2025:

I nostri bidoni per i rifiuti organici danno ogni giorno un importante contributo alla sostenibilità e la pulizia regolare ne è parte integrante. Nei periodi elencati di seguito, i bidoni per i rifiuti organici vengono puliti subito dopo lo svuotamento. In questo modo non solo si tiene sotto controllo l'odore, ma si garantisce anche una buona igiene.

La pulizia avviene automaticamente dopo lo svuotamento, senza che voi dobbiate fare altro.

Qui troverete le date attuali per il 2025, organizzate per comune.

ASM Bressanone si occupa della raccolta dei rifiuti residui e organici a Naz-Sciaves

16.06.2025

A partire dal 1° luglio 2025, ci occuperemo della raccolta dei rifiuti residui e organici per conto del comune di Natz-Schabs. 

Modifiche alle date di raccolta:

  • Rifiuti residui:

    In futuro la raccolta avverrà il mercoledì anziché il martedì come in precedenza.

  • Rifiuti organici:

    Rimarrà il consueto giorno di raccolta del giovedì.

Nei mesi estivi (da giugno a settembre) ci sarà anche una seconda raccolta il lunedì.

Nota sulla fornitura di bidoni: Si prega di posizionare i bidoni dei rifiuti nel punto di raccolta abituale prima del rispettivo giorno di raccolta.

 

Elettricità e fibra ottica – i nostri lavori al ponte Widmann

16.06.2025
I lavori di risanamento del ponte Widmann a Bressanone sono in pieno svolgimento – e noi garantiamo che elettricità e connessione internet continuino a funzionare senza interruzioni. Attualmente i nostri team stanno spostando temporaneamente i cavi esistenti per l’energia elettrica e la fibra ottica, così da mantenere attivo il servizio.
A fine cantiere, i cavi verranno ripristinati in modo definitivo e sicuro.
Il nostro obiettivo: adattare le infrastrutture in background – senza che ve ne accorgiate nella vita quotidiana.
Grazie per la vostra comprensione durante i lavori!

Novità sulla raccolta di indumenti usati a Bressanone

02.01.2025

A partire da gennaio 2025 la raccolta di indumenti usati a Bressanone sarà riorganizzata. I contenitori gialli, finora dislocati in varie postazioni sul territorio comunale, saranno rimossi dalla settimana prossima. In futuro, gli indumenti usati potranno essere consegnati esclusivamente presso il centro di riciclaggio. Con questa misura, ASM Bressanone S.p.A. intende migliorare l’efficienza della raccolta di indumenti usati e contribuire a una gestione dei rifiuti più sostenibile.

Nuova isola ecologica in Via Alta Angelo Custode

03.12.2024

Dopo alcune settimane di lavori entra in servizio la nuova isola ecologica di Via Alta Angelo Custode. Il sito è stato  ingrandito e potenziato, potendo ora permettere anche la raccolta differenziata di carta, vetro e lattine. La presenza del presscontainer al posto del precedente contenitore seminterrato garantisce una maggiore capacità di raccolta e si viene così incontro all’aumentata densità abitativa della zona, riducendo nel contempo gli interventi di svuotamento.

Come smaltire correttamente gli escrementi dei cani

13.11.2024

Chi ha portato a spasso il cane negli ultimi giorni potrebbe averli già notati: i nuovi adesivi sui dispenser di sacchetti per cani a Bressanone. Dotati di un codice QR, questi dispenser non solo forniscono i consueti sacchetti rossi, ma offrono anche un accesso veloce a una bacheca digitale ricca di informazioni utili per la corretta gestione dei bisogni dei propri amici a quattro zampe.

Teleriscaldamento Varna-Bressanone: messa in funzione della nuova centrale a biomassa

14.10.2024

Appena in tempo per l'inizio della stagione invernale e dopo solo un anno di lavori, il secondo impianto di teleriscaldamento a biomassa di Varna è ora operativo. Questo significa che in futuro la rete di teleriscaldamento del comune di Varna sarà alimentata al 100% da biomassa, mentre la percentuale di energia rinnovabile nella rete di teleriscaldamento di Bressanone salirà al 60%. Si tratta di un investimento strategico e lungimirante per tutte le parti coinvolte, poiché l'indipendenza dai combustibili fossili e la relativa neutralità climatica sono parte integrante del concetto di sostenibilità dei comuni di Varna e Bressanone.

Fine del mercato di maggior tutela

03.07.2024

Dal 1° luglio il mercato tutelato dell'energia elettrica è un ricordo del passato. La maggior parte dei clienti ha già scelto l'offerta nel mercato libero nel corso degli ultimi anni e mesi. Per tutti coloro che hanno lasciato passare la scadenza senza effettuare il passaggio al mercato libero, Enel Energia S.p.A. diventerà automaticamente il nuovo fornitore. In conformità con le disposizioni di legge, tutte le autorizzazioni per l'addebito diretto delle bollette elettriche saranno trasferite a Enel.

Dal 1° luglio ASM Bressanone si occuperà della pulizia degli edifici pubblici

25.06.2024

A partire dal 1° luglio, ASM Bressanone SpA si occuperà della pulizia degli edifici pubblici nel territorio comunale di Bressanone su incarico del Comune di Bressanone. Le 42 strutture comprendono asili, mense scolastiche, la biblioteca comunale, le scuole di musica, gli uffici comunali ed amministrativi, nonché i servizi igienici pubblici.

Attenzione, truffa!

10.06.2024

Stanno circolando telefonate fraudolente in cui il chiamante finge di chiamare per conto di un fornitore di energia elettrica, della utela dei consumatori o dell'autorità statale ARERA. Si sostiene che è stato pagato troppo e che si ha diritto a un rimborso. Lo scopo di questa truffa è indurre i clienti a rivelare i propri dati personali per ricevere il presunto rimborso.

Queste chiamate vanno sempre ignorate! In caso di dubbio, consigliamo di contattare direttamente il nostro servizio clienti.

 


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Condividi:
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.