Portale clienti

Fosse settiche

Le acque di scarico domestiche devono essere convogliate nella rete fognaria se quest’ultima dista meno di 200 m e se l’inclinazione e la conformazione del suolo rendono possibile il convogliamento. Se tali requisiti non sono soddisfatti, è obbligatorio realizzare una fossa settica.

Per la costruzione di una fossa settica sono necessari i seguenti documenti:

  • Progetto per il sistema di scarico dell’immobile completo di schemi di allacciamento. Nel progetto deve essere specificato il tipo di fossa settica secondo la norma UNI EN 12566 concernente i piccoli sistemi di trattamento delle acque reflue (Circolare n. 3/08 – Decreto del Presidente della Giunta Provinciale del 21.01.2008, n. 6).
    In seguito ad adeguato esame e all’autorizzazione dell’ASM Bressanone SpA, si può procedere alla realizzazione degli allacciamenti.
  • Tutte le planimetrie devono essere georeferenziate secondo il sistema di coordinate locale in formato DWG, o in alternativa presentate sotto forma di planimetria generale dimensionalmente accurata in formato pdf o cartaceo.
  • Copia della concessione edilizia

I progetti vanno inoltre elaborati e redatti ai sensi del Regolamento di Igiene e del Regolamento edilizio del Comune.

Manutenzione

Le fosse settiche vengono svuotate periodicamente secondo una frequenza minima di svuotamento.

Lo svuotamento viene effettuato dalla ditta incaricata da ASM Bressanone SpA; in caso di necessità saranno i collaboratori di ASM Bressanone SpA a seguire i lavori.

La frequenza minima di svuotamento espressa in anni è data dal volume utile complessivo della fossa settica diviso il numero di abitanti allacciati al sistema individuale di scarico, moltiplicato per il volume medio di fanghi prodotti ogni anno per abitante. Tale fattore è stato fissato a 0,18 con delibera della Giunta Provinciale.

I clienti che desiderano uno svuotamento prima della data prevista, sono pregati di inoltrare la richiesta tramite e-mail o fax.

Fatturazione

Nei Comuni di Bressanone, Varna, Chiusa, Fortezza, Luson, Rio di Pusteria Rodengo: Per il servizio di estrazione e smaltimento dei fanghi delle fosse settiche, si applica la tariffa definita con delibera della Giunta Provinciale n. 1030 dell’8.9.2015.

Oltre ai costi effettivi di svuotamento e smaltimento, viene addebitato un costo aggiuntivo per le spese amministrative. Le spese amministrative vengono stabilite dal Consiglio Comunale su proposta di ASM Bressanone SpA.

Nel Comune di Naz-Sciaves la tariffa per le acque reflue viene addebitata analogamente a quelle domestiche in base al consumo di acqua potabile e viene stabilita dal consiglio comunale.

Condividi:
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.