Portale clienti

Oli alimentari esausti

Se gli oli vengono gettati nello scarico del lavandino o del WC, si formano depositi e intasamenti nelle tubazioni di scarico e nella fognatura pubblica. L’olio raccolto in maniera corretta viene trasformato in biodiesel.

Per oli alimentari esausti si intendono:

  • oli e grassi usati per la frittura
  • oli da conserve
  • oli e grassi rancidi e scaduti

Non sono inclusi negli oli alimentari esausti:

  • grassi di origine animale (ad es. burro e strutto)
  • olio minerale, da motore e da ingranaggi
  • maionese, salse e condimenti

Presso il Centro di riciclaggio e i mini centri di riciclaggio è possibile richiedere Olly®, il bidoncino giallo di raccolta multiuso.
Una volta riempito di oli alimentari vegetali esausti, il bidoncino può essere riconsegnato gratuitamente presso le stesse sedi in cambio di uno pulito.

Utenze produttive

Gli oli alimentari esausti prodotti dalle aziende nel territorio comunale di Bressanone vengono raccolti a titolo gratuito da ASM Bressanone SpA direttamente presso il cliente e quindi avviati al riciclo. I rifiuti vengono ritirati in base a un programma di raccolta personalizzato e tarato sull’effettiva produzione.

Altre ditte del Comune di Bressanone non sono autorizzate a effettuare la raccolta.

Eventuali clienti non ancora allacciati al servizio sono pertanto invitati a prendere contatto con i Servizi Ambientali di ASM Bressanone: tel. 0472 823 652, umweltdienste@asmb.it.

I contenitori Olly® verranno ritirati presso ciascun cliente in base ad un programma di raccolta personalizzato e tarato sull'effettiva produzione di questo rifiuto da parte di ciascun cliente.

 

Condividi:
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.