Se gli oli vengono gettati nello scarico del lavandino o del WC, si formano depositi e intasamenti nelle tubazioni di scarico e nella fognatura pubblica. L’olio raccolto in maniera corretta viene trasformato in biodiesel.
Per oli alimentari esausti si intendono:
- oli e grassi usati per la frittura
- oli da conserve
- oli e grassi rancidi e scaduti
Non sono inclusi negli oli alimentari esausti:
- grassi di origine animale (ad es. burro e strutto)
- olio minerale, da motore e da ingranaggi
- maionese, salse e condimenti
Presso il Centro di riciclaggio e i mini centri di riciclaggio è possibile richiedere Olly®, il bidoncino giallo di raccolta multiuso.
Una volta riempito di oli alimentari vegetali esausti, il bidoncino può essere riconsegnato gratuitamente presso le stesse sedi in cambio di uno pulito.