Risparmiare energia può essere semplicissimo.
Per ridurre il consumo di energia elettrica esistono tanti piccoli accorgimenti, che oltre a far bene all’ambiente, danno sollievo anche al portafoglio.
Risparmiare energia
Come si fa

In cucina
- Preriscaldate il forno solo per il tempo strettamente necessario e spegnetelo in anticipo per sfruttare al meglio il calore residuo. La cottura ventilata è più efficiente della cottura con fonte di calore superiore/inferiore; consente infatti una temperatura inferiore di circa 20-30 °C.
- Anche la cucina elettrica permette di sfruttare in modo ottimale il calore residuo e di spegnere il fornello 5/10 minuti prima della fine del tempo di cottura.
- Fate attenzione che la piastra e la pentola abbiano lo stesso diametro. Usate sempre il coperchio, perché cuocere senza coperchio consuma il triplo di energia.
- Un altro modo per risparmiare energia è cucinare con la minor quantità di liquido possibile.
- Per portare a ebollizione l’acqua, usate un bollitore, assicurandovi di riempirlo solo con la quantità necessaria.
Bucato
- Quando acquistate un nuovo elettrodomestico, assicuratevi che possieda la classe energetica più elevata possibile!
- Sfruttate l’intera capacità di carico dell’asciugatrice e della lavatrice.
- Per bucato con sporco normale, utilizzate i programmi a risparmio energetico.
Conservazione
- Scegliete frigoriferi e congelatori adatti alle dimensioni della vostra abitazione.
- Non collocate mai i frigoriferi nelle vicinanze del riscaldamento o del forno e proteggeteli dalla luce diretta del sole.
- Fate attenzione a non impostare la temperatura al di sotto del necessario. –4 °C per il frigorifero e –18 °C per il congelatore dovrebbero essere sufficienti.
- Mettete in frigorifero o in congelatore solo alimenti freddi e chiudete rapidamente gli sportelli.
- Assicuratevi che l’aria possa circolare liberamente per evitare l’accumulo di calore.
Internet e TV
- In caso di pause prolungate e durante la notte, è consigliabile spegnere il computer e lo schermo. I salvaschermo non bastano a diminuire il consumo di energia.
- A ricarica terminata scollegate i caricabatteria dalla presa ed evitate la modalità standby.
Abitazione
- Accendete solo le luci necessarie e non dimenticate di spegnerle quando uscite da una stanza.
- È opportuno installare sensori di movimento nell’area esterna, nei pressi di scale e in cantina.