ASM Bressanone SpA fornisce calore a ben 2.000 edifici. Si tratta di circa 2.500 clienti che si affidano a questa forma di energia pratica ed ecologica. La rete attualmente è lunga ben 250 chilometri.
Area di fornitura
Comune di Bressanone
ASM Bressanone SpA lavora alla rete di teleriscaldamento dal 2003. Inizialmente si prevedeva di servire solo il centro città; oggi tutta la popolazione del territorio urbano di Bressanone, Pinzago, Scezze, Perara, S. Andrea, Albes e Sarnes usufruisce di un sistema di teleriscaldamento pratico ed ecosostenibile. Anche per la zona industriale è stata realizzata l'allacciamento alla rete. Il collegamento della frazione di Meluno è in corso di elaborazione.
La rete di teleriscaldamento continua a crescere su tutto il territorio comunale e nei comuni limitrofi. Tiles e Elvas saranno allacciati nei prossimi anni.
Chi risiede nell’area di fornitura, può rivolgersi a ASM Bressanone SpA per richiedere l’allacciamento alla rete di teleriscaldamento nella propria abitazione o azienda.

Comune di Varna

Nel 2008, in collaborazione con il Comune di Varna, ASM Bressanone SpA ha messo in servizio la centrale di teleriscaldamento di Varna, gestita dalla società consortile Teleriscaldamento Varna-Bressanone Scarl, di cui ASM Bressanone SpA detiene una partecipazione del 49%.
Chi risiede in zona può contattare il Comune di Varna per informazioni in merito all’allacciamento.
Comune di Naz-Sciaves
La società Teleriscaldamento Naz-Sciaves Srl, responsabile per la fornitura di teleriscaldamento a Sciaves, è gestita all’80% dalla società consortile Teleriscaldamento Varna-Bressanone Scarl.
Eventuali richieste di nuovi allacciamenti o denunce di variazione vanno invia alla Teleriscaldamento Naz-Sciaves Srl: info@fvb.bz.it
I collaboratori di ASM Bressanone SpA sono responsabili del funzionamento degli impianti di teleriscaldamento e fungono da interlocutori diretti per informazioni dettagliate sulle componenti tariffarie fatturate, reclami o avvisi di pagamento.


Comune di Fortezza
Anche Fortezza dispone di un impianto a biomassa ecosostenibile che è entrato in funzione nel 2019. Circa 4.500 metri di tubazioni per il teleriscaldamento portano l'energia ai clienti.
Richieste di nuovi allacciamenti o denunce di variazione ecc. vanno inviate direttamente al Comune di Fortezza: comunefortezza.eu
I collaboratori di ASM Bressanone SpA sono responsabili del funzionamento degli impianti di teleriscaldamento e forniscono l'assistenza tecnica.