Attraverso la delibera 318/20 l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ha recepito la direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 per quanto riguarda la parte relativa all’aumento dell’efficienza energetica attraverso l’introduzione nell’ordinamento italiano della comunità di energia rinnovabile ai sensi dell’articolo 42bis del decreto-legge 162/19.
La comunità di energia rinnovabile consiste nella partecipazione volontaria insieme ad altri clienti finali situati a valle della medesima cabina secondaria ad un meccanismo di distribuzione dell’energia elettrica proveniente da impianti di produzione da fonte rinnovabile situati a valle della medesima cabina.
Al fine di verificare se i punti di prelievo appartengono alla stessa cabina, il referente della comunità di energia rinnovabile invia ad ASM Bressanone SpA all’indirizzo pec distribuzione@pec.swb-asmb.it formale richiesta allegando:
- Dichiarazione secondo cui il referente ha ottenuto l’autorizzazione da parte del cliente finale alla verifica del POD
- Tabella Excel riportante l’elenco dei POD, corredati di codice fiscale del cliente finale titolare del POD, per i quali è richiesta la verifica
ASM Bressanone risponderà alla richiesta restituendo il file indicante il codice della cabina secondaria a cui appartiene il POD.
Tale verifica da parte del distributore è necessaria ai fini della richiesta di riconoscimento della comunità energetica presso il GSE.